ANCORA ROVO?!
Ebbene...Sì!
(...ma alla fine del post scoprirete che c'é un nuovo perchè)
Un pool di esperti - questa volta "in esterna" - ci informa su alcune caratteristiche del rovo:
Clicca sull'immagine per riprodurre il video |
In particolare, ci istruisce riguardo alla gestione dei rovi relativamente all'allevamento dell'insetto stecco:
Clicca sull'immagine per riprodurre il video |
Ma davvero ancora rovo?!
E ancora insetti stecco?!
Ebbene......No!
Questo post, infatti, introduce uno dei grandi FRIENDS che, affiancandosi al fondante e onnipresente capostipite delle nostre avventure di laboratorio, completano il nome del blog.Abbiamo già iniziato a conoscere Mantide
e un buffissimo bruco camuffato da pericoloso killer di intere pinete,
ma oggi la ribalta spetta a...
Straordinario, vero?!
Ecco perchè oggi tutto questo parlare ancora di rovi!!
Avrete già capito che il nostro nuovo amico si nutre di foglie di rovo
(Ebbene...Sì!)
ma, pur essendo un Fasmide,
non è un Bacillide
("a forma di bastoncino", come il nostro insetto stecco)
(Ebbene...No!):
è un Fillide
("a forma di foglia")!
Ma questa è una storia importante che va, quindi, iniziata fin dal principio e raccontata con calma
Vi saluto
per ritrovarvi
al prossimo post!
Comments
Post a Comment