La palestra delle ipotesi
Il post precedente aveva per argomento le piante nutrici dei Samia . La sua lettura diventa necessariamente propedeutica per questo nuovo post: un post molto diverso dal solito! LA PALESTRA DELLE IPOTESI È un esercizio che talvolta faccio durante il laboratorio e, spesso, trattandosi di un'attività poco strutturata, diventa un momento molto caotico ma anche, umanamente e professionalmente, molto stimolante e gratificante: a volte, le risposte dei bambini sono esilaranti per la loro imprevedibile originalità oppure, in alcuni casi, sconcertantemente vicine alla realtà ma, chiaramente, espresse con la semplicità e la straordinaria capacità descrittiva che solo i bambini e i grandi poeti possiedono. Quindi la parte più accattivante dell'attività (i bambini!), nella modalità "blog", viene inevitabilmente a mancare, ma q uesta che vi propongo adesso è solo una esercitazione-provocazione di stimolo, giusto per allenare spirito di osservazione e ragionamen...